Si avvicina l’appuntamento con la settima edizione del Festival Taobuk, in programma dal 24 al 28 giugno a Taormina. L’anteprima alla nuova edizione si svolgerà il prossimo 3 giugno a Catania, a partire dalle ore 18.00, presso il Teatro Romano di Catania. Ospite d’onore dell’incontro sarà la scrittrice Isabel Allende.
L’evento sarà anche l’occasione per la scrittrice cilena di ricevere il “Premio Sicilia”, il riconoscimento istituito e promosso dall’Assessorato al Turismo, lo Sport e lo Spettacolo della Regione Siciliana. A consegnarlo sarà l’Assessore Regionale Anthony Barbagallo.
La grande scrittrice cilena, discuterà con la giornalista del Corriere della Sera Alessandra Coppola, sul tema “Madri e figlie. Il coraggio delle donne attraverso le generazioni”. Nel corso dell’incontro si indagherà sul rapporto di ascendenza/discendenza femminile, soffermandosi anche sui risvolti universali culturali e civili che genera.
La narrativa della Allende, sospesa tra storia e realismo magico, incontra perfettamente il tema scelto per questa settima edizione di Taobuk, “Padri e figli”, ovvero il senso delle radici e delle prospettive, il ruolo dei maestri e l’importanza del passaggio del testimone.
Nei suoi romanzi le donne protagoniste rappresentano un patrimonio di valori, ideali, speranza, un portato di affetti più forte della violenza, del dolore, dei soprusi, che trasmettono e si trasmettano tra loro. Una trasmissione dal forte segno identitario, che spesso è proprio generazionale, come nell’emblematico e in parte autobiografico romanzo d’esordio “La casa degli spiriti”, dove il testimone passa dalla sorella maggiore alla minore, e da quest’ultima alla figlia e alla nipote. La sua narrativa ci ha regalato una ricca galleria di ritratti femminili indimenticabili, che pongono la Allende tra le poche autrici capaci, in sommo grado, di dare voce all’altra metà del cielo.
L’anteprima del Festival Taobuk sarà ad ingresso gratuito e vedrà anche la partecipazione dell’attrice Donatella Finocchiaro, che darà voce ad alcuni dei passi più significativi dei romanzi della Allende.» red
15 maggio 2017
Comments are closed.