vino »
“Sommelier ma non troppo”, nuovo libro di Fede&Tinto sul giusto vino a tavola
Si può abbinare un vino rosso con il pesce? Ma soprattutto: qual è il vino giusto per ogni cibo? Ecco allora in un libro edito da Rai Eri, “Sommelier ma non troppo. Ad ogni
Read More »Vino, logo del Giubileo su Frascati Superiore vigne Camaldolesi
Il Pontificio Consiglio per la promozione della Nuova Evangelizzazione ha concesso all’Azienda Agricola Valle Vermiglia il diritto di utilizzare per Eremo Tuscolano, un Frascati Superiore, il logo ufficiale del Giubileo della Misericordia come veicolo
Read More »Miglior Chef del Cerasuolo 2016: in otto si contendono il titolo
Manca poco all’avvio della quarta edizione della Festa del Cerasuolo da Gulfi che si svolgerà domenica 19 giugno 2016 a partire dalle ore 18 presso la Locanda Gulfi a Chiaramonte Gulfi. Intanto cresce anche
Read More »Vini, Rosexpo 2016: in Puglia il salone internazionale dei rosati
“Gli itinerari enogastronomici sono uno dei modi migliori per promuovere e valorizzare un territorio, le sue peculiarità e la sua autenticità. I vini italiani, apprezzati in tutto il mondo, ci fanno scoprire il sapore
Read More »Vigne Surrau, food&wine experience a due passi dalla Costa Smeralda
Profuma del mare della Costa Smeralda e si lascia accarezzare dal vento di maestrale che soffia dalla Corsica. Qui la vite si alimenta dalle sabbie granitiche delle colline di Capichera e degli odori della
Read More »Vino: tutto pronto per “Radici del Sud”, festival dei vitigni autoctoni in Puglia
Presentato oggi ‘Radici del Sud’, Festival dei vitigni autoctoni, ideato e curato dall’associazione ‘Propapilla’. L’edizione 2016 si terrà presso l’Una Hotel Regina (Torre a Mare – Noicattaro – Bari) e vedrà la partecipazione dal
Read More »Vino, la Sardegna già pronta per il Vinitaly 2017: stanziati 1,2 milioni di euro
Per la partecipazione al Vinitaly 2017 la Regione Sardegna avrà a disposizione 1 milione 220mila euro che serviranno per l’allestimento dello spazio dedicato e per la “collettiva” delle aziende sarde. “Puntiamo a ottenere uno
Read More »Masseto festeggia l’anniversario dei 250 anni della Casa d’Aste Christie’s
Masseto, uno dei vini italiani più amati dai collezionisti, è orgoglioso di annunciare il lancio della sua prima “Masseto Library Release”, cioè una raccolta di rare annate, per partecipare così alle celebrazioni del 250°
Read More »Enologia, è pugliese il miglior Vino del Sindaco 2016
È prodotto a Novoli, in provincia di Lecce, il miglior Vino della XV edizione de La Selezione del Sindaco, il concorso enologico delle Città del Vino, che quest’anno ha visto protagonista come sede delle
Read More »Cantine Aperte, in Sicilia record di presenze
Più addetti ai lavori, una fascia di età più bassa rispetto agli anni passati e una media del 30% in più di wine lover rispetto allo scorso anno. Cantine Aperte in Sicilia quest’anno è stato
Read More »“Vini nel mondo 2016” a Spoleto dal 2 al 5 giugno
Una formula fatta di cultura del vino, le migliori espressioni vitivinicole italiane e grande spettacolo. Torna a Spoleto Vini nel mondo. In programma dal 2 al 5 giugno, promossa dall’Associazione Arte Gusto e Cultura
Read More »Cantine Aperte in Emilia Romagna: gusto, musica e mostre
Un appuntamento fisso, consolidato per i tanti appassionati del vino. Sabato 28 e Domenica 29 maggio 2016 torna anche quest’anno Cantine Aperte che sarà all’insegna del numero 24, essendo passati ventiquattro anni della fondazione dell’associazione
Read More »Cantine Aperte: le iniziative dell’azienda Quignones a Licata
Anche quest’anno l’azienda Quignones ha aderito a Cantine Aperte, l’iniziativa promossa dal Movimento Turistico del Vino su tutto il territorio nazionale. Domenica 29 maggio sarà possibile visitare la cantina dell’Azienda Agricola Quignones a Sant’Oliva,
Read More »Cantine Aperte a Donnafugata: pane, olio e vino per la bio-diversità
E’ un classico da non perdere, quello di Cantine Aperte a Donnafugata. Ogni anno l’azienda siciliana ha abituato i suoi fan ad “immergersi” in un’esperienza ricca di contenuti enologici e non solo, mettendo a
Read More »Festival Franciacorta d’Estate, a giugno un weekend tra degustazioni e musica
Una grande festa che avrà come protagonisti vini e prodotti, vignaioli e chef che, insieme, contribuiscono a rendere unico questo straordinario territorio, amatissimo dagli enoturisti italiani e stranieri. IL PROGRAMMA SABATO 25/06 La giornata
Read More »Vini, serata di degustazione a Canicattì il 25 maggio
Nuovo appuntamento per gli appassionati dell’enologia di qualità. Si svolgerà domani, mercoledì 25 maggio, una degustazione di 5 diversi vini della VITIVINICOLA LOMBARDO di diverse annate. L’incontro è organizzato dalla Delegazione di Agrigento dell’ONAV-Organizzazione Assaggiatori
Read More »Vino, Cantine Aperte: la più alta sul Monte Bianco a 2.100 metri
E’ posizionata a 2.100 metri di quota, nella stazione intermedia della Skyway del Monte Bianco, la cantina più alta d’Italia che aprirà le porte ai visitatori domenica prossima 29 maggio in occasione di Cantine
Read More »Vino, grandi etichette italiane e francesi all’asta Bolaffi a Torino
Una selezione unica per vitigni e annate, che include quasi ogni regione e denominazione italiana per arrivare ai grandi francesi. L’asta Bolaffi di vini rari e pregiati, realizzata in collaborazione con Slow Food Editore,
Read More »