Si concluderà domani, 15 novembre novembre, al Lingotto Fiere di Torino la seconda edizione di Gourmet Expoforum, biennale del settore Ho.re.ca. e Food & Beverage. L’evento è un importante occasione per i professionisti del settore di oggi e di domani – gestori e proprietari di ristoranti, chef, hotel, bar e pub, pasticcerie e panetterie – che a Torino hanno la possibilità di confrontarsi e di scoprire le nuove tendenze e le tecnologie all’avanguardia per gestire al meglio i loro locali.
Nella scorsa edizione Gourmet si è dimostrato luogo privilegiato di business, di incontro e di confronto, oltre che di formazione e di aggiornamento professionale per i protagonisti di un settore diventato negli ultimi anni il punto di forza del mercato enogastronomico nazionale. A questi professionisti Gourmet offre un modello fieristico esclusivo, un cantiere di idee che va oltre il semplice evento espositivo: la formazione professionale, le competenze manageriali, la capacità di comunicare, la predisposizione alla risoluzione dei problemi, la creatività, la proiezione internazionale, la creazione di network, assumeranno importanza sempre crescente e saranno determinanti per portare la propria impresa al successo.
Gourmet Expoforum 2016 è una fiera attiva, occasione di approfondimento delle dinamiche e delle eccellenze del settore, attenta a creare valore, a dare prospettiva di crescita agli operatori e qualità ai clienti consumatori.
Per l’edizione 2016 Gourmet hA raddoppiato lo spazio espositivo con un percorso allestito all’interno del Padiglione Due e suddiviso in cinque aree tematiche. Un’area è dedicata ad attrezzature, forniture, arredi e complementi d’arredo, una è riservata al beverage, uno spazio a comunicazione, servizi, start up, enti ed editoria, una quarta area al food – pane, pasta, pizza – e uno spazio a caffè, macchine da caffè, tè, pasticceria e gelateria. Quest’anno sono 330 le aziende rappresentate provenienti da tutta Italia, molte delle quali alla loro seconda partecipazione all’evento e che quest’anno hanno scelto di tornare con uno spazio equivalente o ampliato.» red
14 novembre 2016
Comments are closed.