Vino »
La cultura del bere bene
Franciacorta: Risultati positivi nel segno della continuità
Un anno positivo per il Franciacorta che nel 2013 cresce lievemente nel mercato interno mentre fa registrare un incremento a doppia cifra della voce export rispetto al 2012. Le bottiglie commercializzate superano di poco
Read More »Sommelier ma non troppo
“Parliamo di vino, ok, ma non prendiamoci troppo sul serio”. Questo, in sintesi, il motto di Fede e Tinto, i due conduttori della trasmissione “Decanter” di Rai Radio2, che con questo libro hanno scelto
Read More »LUSIRÀ 2011 “3° Miglior vino rosso d’Italia” Nell’annuario 2014 di Luca Moroni
A conclusione degli assaggi di Luca Maroni per l’Annuario i Migliori Vini d’Italia 2014, in cui ogni anno vengono analizzate le migliori aziende vitivinicole italiane e oltre 10.000 vini, Lusirà 2011 è stato valutato
Read More »Diodoros: il vino del Tempio della Valle dei Templi
E’ stato presentato giovedì mattina “Diodoros Il vino della Valle”, il primo importante e significativo risultato del ”Progetto Diodoros” lanciato dall’Autorità del Parco della Valle in collaborazione con le strutture produttive del territorio per
Read More »Dal caffè alla cantina. Il Bonsai di Illy
Francesco Illy, uno dei quattro fratelli della dinastia triestina del caffè, ha scelto di dare forma alla sua passione per il vino fondando Podere Le Ripi a Montalcino e lavorando ad un suo progetto,
Read More »CANTINE APERTE PER NATALE MTV
Un weekend tra degustazioni e shopping natalizio per “Cantine aperte per Natale” organizzato da Movimento Turismo del vino, sabato 7 e domenica 8 dicembre, agenda fitta di appuntamenti in tutta la regione, i vignaioli
Read More »Al MAXXI, VinòForum Class: l’eccellenza enologica incontra l’arte
Il 2 Dicembre a Roma nella splendida cornice del MAXXI, Vino’forum invita gli appassionati dell’enogastronomia a conoscere ed apprezzare le più rinomate etichette italiane ed internazionali e i migliori prodotti gourmet in un itinerario
Read More »Vino, una verticale per i 10 anni di Arnione di Campo alla Sughera
L’azienda bolgherese terrà una verticale di Arnione, Bolgheri Rosso Superiore Doc, nell’ambito della rassegna livornese Mare DiVino VINO – Dieci diverse annate di Arnione potranno essere degustate nell’ambito della manifestazione livornese Mare DiVino, domenica
Read More »MERCATO DEI VINI DEI VIGNAIOLI INDIPENDENTI A PIACENZA
240 artigiani del vino italiano si danno appuntamento a Piacenza Expo Sabato 30 Novembre e Domenica 1 Dicembre per la terza edizione del “Mercato dei vini dei vignaioli indipendenti”, l’evento organizzato da Fivi, Federazione
Read More »Ambiente, al Consorzio Franciacorta il Premio Eco-Friendly
La Franciacorta è il primo territorio viticolo italiano a dotarsi di un metodo di autocontrollo dell’impronta carbonica VINI – La Guida ViniBuoni d’Italia ha assegnato al Consorzio Franciacorta il Premio Ecofriendly 2014 per l’impegno
Read More »Vinitaly International, il vino italiano in Russia
Si terrà presso lo Swiss Hotel di Mosca il 25 e 26 novembre l’edizione russa di “Vinitaly International 2013”. Saranno presenti 45 espositori tra famosi produttori di vino italiano e i più importanti importatori
Read More »Sotheby’s, Asta da record per Moët & Chandon del 1914
Un’annata davvero molto ricercata per uno champagne del 1914. A Londra sono stati acquistati tre lotti da due bottiglie di Moët & Chandon dell’epoca al prezzo di 12.300 euro, raddoppiando il prezzo iniziale stimato
Read More »Vino, le eccellenze siciliane a Londra per il Wines of Sicily Tasting
Torna Wines of Sicily Tasting uno degli appuntamenti più attesi dagli operatori di settore della City. La manifestazione londinese, promossa a Londra dall’Istituto Regionale Vini e Oli di Sicilia, è giunta ormai alla terza
Read More »Seoul. Le migliori etichette di vino italiane in mostra
Sessantatré aziende vinicole italiane hanno preso parte alla terza edizione del ‘Gambero Rosso Top Italian Wines Roadshow’ a Seoul l’evento in cui viene attribuito il massimo riconoscimento nella guida del Gambero Rosso. La manifestazione
Read More »Verso l’Expo 2015. Il vino Born in Sicily al Vittoriano a Roma
La Sicilia del vino con i suoi territori, i suoi produttori, le sue storie, sarà protagonista, insieme con le altre regioni italiane, di “Verso il 2015 – La cultura del vino in Italia”, un
Read More »I Vini Mandrarossa e la cucina tradizionale contadina di Menfi all’Open Colonna di Roma
I Vini Mandrarossa e la cucina tradizionale contadina di Menfi all’Open Colonna di Roma. L’evento si svolge il 28 ottobre con degustazioni, seminari e show cooking tutto in presa diretta, per far conoscere da
Read More »Vino, Oliviero Toscani sbarca a Eataly Roma
Doppio appuntamento sabato 26 ottobre: Toscani, Bonito Oliva, Telese, Merlo e altri ospiti saranno protagonisti di un dibattito sul “buono e il bello dell’Italia” e, a seguire, degustazione aperta al pubblico di vino, olio,
Read More »Donnafugata, a San Martino cantine aperte per la degustazione
“É San Martino, a Donnafugata ogni mosto è vino”: sabato 9 Novembre, dalle 19 alle 22 torna nelle storiche cantine di Marsala l’appuntamento ideato dal Movimento Nazionale del Turismo del Vino. Donnafugata da sempre
Read More »Al Nero D’Avola Lu Patri 2011 i cinque Grappoli Bibenda 2014
La guida dell’Associazione Italiana Sommelier “BIBENDA 2014”, dopo aver recensito 1.700 aziende e degustato 20.000 vini, attribuisce anche quest’anno il prestigioso riconoscimento, i “Cinque Grappoli”, al Nero d’Avola Lu Patri 2011. Giovedì 14 novembre la consegna ufficiale
Read More »