L’Auditorium Palco della Musica di Roma tornerà ad ospitare le Lezioni di Storia. Nove incontri tenuti da nove grandi storici, introdotti da Paolo Di Paolo . Si inizierà il 13 novembre per poi proseguire sino al 2 aprile 2017; gli eventi si svolgeranno la domenica mattina alle 11:00.
Saranno i “Romanzi nel Tempo” il tema della nuova edizione della rassegna: in ogni appuntamento si cercherà di raccontare i grandi eventi e il modo di vivere di un’epoca attraverso le pagine di romanzi che per generazioni hanno determinato i modi di pensare e di sentire fino a oggi.
Aprirà la rassegna il 13 novembre sarà Alessandro Barbero che racconterà Napoleone e l’arte della guerra a partire da Guerra e pace di Lev Tolstoj: il suo romanzo è una testimonianza, realistica e visionaria al tempo stesso, sugli uomini, le armi, le tecniche, le regole dell’arte della guerra al tempo di Napoleone.
Il 27 novembre Alessandro Portelli mostrerà il razzismo dei bianchi a partire da La capanna dello zio Tom di Harriet Beecher Stowe. Per tutto il Novecento la figura dello zio Tom è stata rappresentata come quella di un vecchio servo docile e sottomesso al padrone. Tom oggi si presenta in tutt’altro modo: oggi lo chiameremmo un eroe della resistenza, altro che “zio Tom”.
Il 18 dicembre Alberto Mario Banti descriverà la morale borghese a partire da Madame Bovary di Gustave Flaubert. La sua storia non è il racconto di una banale autoassoluzione. È invece una lucida diagnosi di cosa voglia dire essere donna secondo le regole della morale dominante.
Il 15 gennaio 2017 sarà Lucy Riall a parlare della storia del Risorgimento italiano attraverso le pagine de Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Un grande libro, vera pietra miliare della costruzione della memoria della nazione, che a lungo ha rappresentato il tradimento delle aspirazioni risorgimentali e le immutabili verità del nostro Mezzogiorno.
Il 29 gennaio Andrea Graziosi racconterà cos’era la macchina del terrore dello stalinismo a partire da Arcipelago Gulag di Aleksandr Solženicyn, un libro che ha cambiato l’immagine del XX secolo. Solženicyn vi ricostruisce genesi e caratteristiche del sistema repressivo sovietico dal 1917 alle rivolte del 1952-1954.
Il 12 febbraio Emilio Gentile prenderà ispirazione da un libro-scandalo, il Tropico del Cancro di Henry Miller, per introdurci alla crisi dell’Europa novecentesca. Scritto in prima persona, è il racconto di un uomo perduto nella Parigi degli anni Trenta, tra droga, alcool e sesso. Fu un caso letterario mondiale: scandaloso Miller non lo era perché scrittore osceno, ma perché si definiva un uomo felice mentre narrava lo sfacelo di una civiltà.
Il 26 febbraio sarà la volta di Alessandra Tarquini e del grande tema della Resistenza al fascismo, a partire dalle pagine de Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio. Johnny è uno studente che dopo l’8 settembre del 1943 sceglie, quasi per un caso del destino, la lotta partigiana. È un romanzo di formazione dell’identità e insieme metafora di quella del paese.
Il 12 marzo Anna Foa affronterà il tema della Resistenza, della persecuzione ebraica, del sionismo attraverso le pagine di Se non ora, quando? di Primo Levi. La trama del libro, il primo romanzo di Levi, si ispira a una storia vera: una banda di ebrei russi e polacchi combatte la sua guerra partigiana contro gli invasori nazisti, percorrendo l’Europa.
Il 2 aprile Salvatore Lupo prenderà spunto da un grande classico dei nostri anni, Il Padrino di Mario Puzo, per raccontare miti e verità del sistema mafioso. Il libro rappresenta stereotipi duri a morire. Una mitologia fascinosa che non vive solo nella finzione letteraria. Nella storia della due mafie (siciliana e americana) abbiamo mafiosi che si modellano sull’immagine del patriarca, intellettuali che li dipingono tali, e criminali che traggono da queste rappresentazioni stilemi utili per legittimarsi.
l ciclo Lezioni di Storia. Romanzi nel Tempo ideato dagli Editori Laterza, organizzato in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma è realizzato grazie al sostegno di Poste italiane e Unicredit.» red
27 ottobre 2016
Lezioni di Storia
Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica, viale Pietro de Coubertin, Roma.
domenica mattina alle 11.00
Costi biglietti e abbonamenti
biglietto singola lezione 14,00 euro
abbonamento 95,00 euro.
abbonamento STUDENTI 45,00 euro
Infoline: 06 80241281
Comments are closed.