Avviare in Sicilia una produzione di arredi artigianali e di design che promuova un lavoro etico e sostenibile: è la sfida di “Sedersi a Magnì, arredi migranti” che per riuscire nell’intento ha anche avviato una campagna di crowdfounding.
L’idea è stata concepita all’interno del progetto Costruiamo Saperi, realizzato grazie al supporto di Fondazione con il Sud. Costruiamo Saperi è un progetto di incubatore d’impresa sociale con sede presso l’azienda agricola di Contrada Magnì, nelle campagne ragusane. Il progetto propone un’impresa etica, radicata nel territorio e capace di offrire opportunità di lavoro equo per il gruppo di migranti coinvolti.
Insieme a Confocooperative e l’Associazione migranti Uniti senza Frontiere è stata infatti ri-attivata a Ragusa una masseria nella campagna verso il mare, e all’interno della masseria è stato allestito un laboratorio attrezzato.
“Sedersi a Magnì” vuole essere l’occasione per lanciare una linea di arredi realizzata interamente dal gruppo di apprendisti falegnami presso il nuovo laboratorio di falegnameria. Saranno pezzi unici, realizzati artigianalmente e dove saranno impiegati, il più possibile, materiali di recupero. Al legno, modellato secondo la tradizione ebanista locale, verrà accostato il ferro, lavorato da Basiru, apprendista falegname, che porta con sé l’esperienza del lavoro da fabbro in Gambia, Senegal e Libia e la maiolica, valorizzando le tradizioni e competenze locali nella produzione e decorazione di cementine.
L’obiettivo è quello di realizzare la prima linea di arredi della falegnameria di Magnì. Una linea di sedie e tavoli per interni ed esterni, in legno, metalli, tessuti e ceramiche, una linea nata attraverso il confronto tra le diverse culture di provenienza dei ragazzi, rielaborate con la qualità italiana nel design, un nuovo modo di produrre che valorizzi il sapere artigiano e la progettualità, ma anche attenta all’eticità del processo. Il progetto è realizzato dalla Caritas Diocesana di Ragusa in collaborazione con diverse realtà tra cui Architetti senza Frontiere Italia.
Ci sono ancora 15 giorni per partecipare al crowdfounding “Sedersi a Magnì”. La cifra da raggiungere è di 15 mila euro per garantire i primi 6 mesi di produzione.
Per saperne di più o per contribuire al progetto questo è il sito: www.produzionidalbasso.com » red
16 giugno 2016
Comments are closed.