Campus Party, l’evento internazionale più grande al mondo sul tema dell’innovazione digitale e dell’imprenditoria, dedicato ai ragazzi dai 18 ai 28, apre le porte ai giovani che potranno iscriversi sulla piattaforma web dal 23 maggio. Oltre quattro mila studenti universitari sono attesi e invitati alla Fiera di Bergamo, dal 19 al 24 luglio, per esprimersi in un festival internazionale sull’innovazione, la scienza e la creatività.
Aziende e istituzioni sottoporranno progetti e richieste agli studenti che avranno l’opportunità di creare soluzioni innovative nel corso di maratone di progettualità digitale e potranno così mettere evidenza il proprio talento. A Bergamo vi saranno 6 palchi sui diversi temi dell’Innovazione, un’area di oltre 40.000 metri quadrati dove i giovani svolgeranno oltre 160.000 ore di lavoro e di laboratorio.
Il programma della sei giorni includerà anche keynote con speaker d’eccezione nel mondo dell’innovazione digitale: Jeremy Rifkin, economista e autore di venti opere sull’impatto delle nuove tecnologie, Neil Harbisson l’uomo cibernetico, Chris Anderson, ex direttore di Wired e inventore del concetto di “coda lunga”, e Sir Tim Berners-Lee, ideatore del World Wide Web.
Creato nel 1997 in Spagna, Campus Party è già presente con edizioni a cadenza annuale in Messico, Costa Rica, Portogallo, Brasile, Ecuador e Argentina e ha visto la partecipazione di 150.000 giovani “campuseros”. Presso la Fiera verrà dedicata inoltre un’area espositiva alle startup che potranno farsi conoscere dai 50 mila visitatori attesi. Finora sono state 690 quelle nate dall’esperienza di Campus Party nel mondo, un numero che sottolinea la matrice imprenditoriale del festival che unisce la tecnologia e la creatività alla ricerca. Oltre agli studenti italiani, saranno coinvolti anche giovani dai principali Paesi d’Europa tramite Erasmus.
I partecipanti saranno coinvolti in un intenso programma di conferenze, workshop, hackathon e laboratori, costruito anche grazie alla collaborazione delle principali istituzioni che in Italia si occupano di formazione, ricerca e innovazione.
Per iscriversi e per ulteriori informazioni ecco il sito di riferimento: italia.campus-party.org» red
TW @lady_iron
13 maggio 2016
16 maggio 2016
Comments are closed.